
La Mappa 2025 della Cybersecurity
Scarica la guida e approfondisci le priorità e le sfide per il tuo Settore
Uno sguardo dentro la guida:
- Dati e trend 2024–2025
- Minacce principali e nuove tattiche degli attaccanti
- Quadro normativo europeo e internazionale
- Analisi settoriale: Sanità, Finance, Manifattura, PA

CYBERSECURITY PER AZIENDE
Cosa scoprirai nella guida
-
Le principali minacce cyber del 2025 e come evolvono (AI, ransomware multi-estorsione, supply chain, phishing avanzato)
-
Le best practice più efficaci per bilanciare compliance, resilienza e business continuity
-
Gli scenari futuri e le azioni immediate per rafforzare la tua strategia di difesa
Ottieni il PDF subito: niente spam, dati protetti (GDPR) e disiscrizione in 1 clic.
Per chi è pensata la guida di CyberGrant



ARGOMENTI DELLA GUIDA CYBERSECURITY PER AZIENDE
Un quadro essenziale delle sfide e delle opportunità di cybersecurity per Direzioni e IT Manager
Panorama 2025
Come cambia lo scenario della cybersecurity: nuove superfici di attacco, AI, IoT e cloud che trasformano i rischi.
Minacce in evoluzione
Ransomware multi-estorsione, supply chain compromesse, phishing AI-driven, APT sponsorizzati da stati.
Pressione normativa
Europa in prima linea: NIS2, DORA, GDPR e Cyber Resilience Act ridisegnano obblighi e sanzioni.
Analisi per settore
Sanità, Finance, Manifatturiero, PA: minacce specifiche e linee guida di difesa per ogni industry.
Trend Globali
Insight dal Rapporto Clusit 2025: dati, settori più colpiti, aree geografiche sotto pressione. Roadmap e Best Practice
Zero Trust, resilienza operativa, automazione e AI: le priorità per costruire difese solide.
Ottieni il PDF subito: niente spam, dati protetti (GDPR) e disiscrizione in 1 clic.